Amenorrea: un disturbo sempre più comune

Amenorrea: un disturbo sempre più comune

Si chiama amenorrea il comune disturbo femminile legato all' assenza di mestruazioni che colpisce le donne in età fertile

Amenorrea, un fenomeno sempre più comune – Si chiama amenorrea il comune disturbo femminile legato all’ assenza di mestruazioni che colpisce le donne in età fertile.
I ginecologi distinguono l’amenorrea primaria da quella secondaria; nel primo caso la donna non ha mai avuto la mestruazione sin dall’ età adolescenziale, nel secondo caso, invece, vi e un’ interruzione improvvisa che si sviluppa una sola volta nella vita o periodicamente e che talvolta può durare anche svariati mesi.

amenorrea
Cause dell’amenorrea – Le cause dell’amenorrea sono molteplici e vanno dai difetti anatomici delle vie di efflusso come anomalie congenite della vagina, malformazioni, imene imperforato, stenosi cervicale, assenza o difetti dell’utero e anomalie della vagina a problematiche endocrine, genetiche, ovariche o croniche. Insufficienza della funzionalità ovarica per alterato sviluppo delle ovaie, insufficienza ovarica precoce, sindrome dell’ovaio policistico, o dell’ovaio resistente possono portare ad amenorrea anche in pazienti molto giovani. A livello genetico le cause di amenorrea sono legate soprattutto a patologie come la sindrome da insensibilità agli androgeni, la sindrome di Turner e l’emocromatosi ereditaria. Anche i medici endocrinologi trattano líamenorrea in quanto patologie del sistema endocrino possono essere la causa dell’amenorrea . La sindrome di Cushing, l’iperprolattinemiae l’ipopituitarismo possono portare,infatti, ad assenza di mestruazioni. Non mancano certamente cause legate all’uso di oppiacei come l’eroina e psicofarmaci tra cui amisulpride, clorpromazina e valpromide e a disturbi psichici come líanoressia e livelli di stress molto elevati.

Come si cura l’amenorrea – Ma come si cura l’amenorrea? Gli esperti dichiarano che il trattamento più diffuso è sicuramente quello con emmenagoghi, principi attivi in grado di stimolare líafflusso del sangue a livello dellíapparato genitale facendo comparire la mestruazione ma concordano che per curare efficacemente l’amenorrea è indispensabile elaborare un’ anamnesi corretta per studiare il trattamento più adatto al paziente.

COMMENTI

WORDPRESS: 0