Amanda Seyfried con Russell Crowe nel nuovo film di Muccino

Amanda Seyfried con Russell Crowe nel nuovo film di Muccino

Amanda Seyfried nel prossimo film di Gabriele Muccino

Con un messaggio su Facebook Gabriele Muccino conferma la presenza di Amanda Seyfried nel cast del suo prossimo film hollywoodiano Fathers and Daugthers. Dopo lo scarso successo di Quello che so sull’amore il regista romano non si fa intimorire e torna a girare in America, in compagnia di Brad Desch che si occuperà della sceneggiatura.

Amanda-Seyfried

<<Fathers and Daugthers è per un pubblico che vuole essere parte della storia e coinvolto da quello a cui assiste – afferma Muccino – un pubblico che ama film che fanno riflettere su chi siamo, che lasciano sensazioni profonde e segni nella nostra coscienza>>.
Ancora una volta quindi il regista decide di indagare l’animo umano e dar vita a quella tensione drammatica e emotiva che caratterizza le sue pellicole.

A rendere la sfida più interessante è la scelta del cast a cui Muccino ha deciso di dare ampio respiro e piena libertà interpretativa. <<Sarà un film che dipenderà molto dalle performance degli attori>> ha rivelato e, tanto per “volare basso”, si è affidato al premio Oscar Russell Crowe per il ruolo del protagonista maschile e alla giovanissima Amanda Seyfried di cui si conserva il “musicale” ricordo con il successo di Mamma Mia! (2008)

All’epoca la Seyfried recitava accanto a Meryl Streep e Pierce Brosnan nel ruolo di Sophie: neo sposa con “padri” ignoti. In Fathers and Daugthers ha un padre, ma ciò che il genitore le regala non è certo un’infanzia come tutte le altre. Il film di Muccino segue due percorsi esistenziali. Uno scrittore affetto da disturbi psichici rimarrà vedovo e sarà costretto a prendersi cura della figlia da solo, parallelamente la ragazza una volta cresciuta andrà a vivere a New York, ma porterà con sé gli effetti di un passato complicato.
L’attrice ha già recitato accanto a Russell Crowe proprio nella sua ultima fatica Les Misérable, per il 2014 ha già in serbo tre progetti cinematografici che spaziano dal genere drammatico alla commedia, fino al western.

Gabriele Muccino confessa di sentirsi <<carico come un cavallo da corsa pronto a portare tutto il mio talento e la mia energia in questo film dal sapore prestigioso>>. La cura dello script per mano di Brad Desch a lungo nella blacklist di Hollywood (nella quale si annoverano le migliori sceneggiature in circolazione) fa sperare per il meglio.

COMMENTI

WORDPRESS: 0