Tutti gli eventi di AltaRoma da non perdere
Si accendono i riflettori su AltaRoma AltaModa 2016, la nuova edizione della kermesse modaiola che dal 29 al 31 gennaio prossimi animerà la Capitale facendola diventare il fulcro della haute couture made in Italy. Roma ruba (momentaneamente) lo scettro a Milano, diventando per quattro giorni la Capitale della moda italiana.
AltaRoma AltaModa 2016: tutti gli eventi in programma dal 29 al 31 gennaio
Sono tante le novità della nuova edizione di AltaRoma AltaModa introdotte dal nuovo CDA, che quest’anno ha visto l’entrata in scena dell’Ad di Pitti Immagine, Raffaello Napoleone, assieme alla direttrice di Vogue Italia, Franca Sozzani. Tra tutte, cambia la location: il quartier generale di AltaRoma AltaModa sarà infatti l’ex Dogana Ferroviaria di San Lorenzo; una location che metterà in contrasto l’archeologia industriale con il mood sofisticato della kermesse modaiola. Il fil rouge che collega le varie edizione di AltaRoma è l’incontro tra le storiche realtà italiane della moda e le nuove realtà produttive e creative, oltre che la valorizzazione del Made in Italy e la tutela dei valori artigianali che hanno reso Roma celebre nel mondo, dalle eccellenze fino al neocouture, fondendo arte, moda, cultura.
AltaRoma AltaModa 2016 programma eventi – Quali sono gli eventi in programma da non perdere? Lo abbiamo chiesto a Grazia Marino, esperta di moda, organizzatrice di eventi, tra gli addetti ai lavori di questa edizione di AltaRoma. Come ha dichiarato la stessa Marino, “Roma si prepara a vivere quattro giorni di luci, suoni e colori che porteranno nuova vita alla città eterna”. Tra i vari eventi in programma vi consigliamo di seguire il vernissage di Marina Corazziari che si terrà allo Stadio di Domiziano Piazza Navona, giovedì 28 gennaio alle ore 15.30; per la giornata di venerdì 29 gennaio vi consigliamo di seguire La divina Marchesa di Giada Curti; sabato, grande appuntamento con la sfilata di Vittorio Camaiani mentre in chiusura, da non perdere, domenica 31 gennaio, il giovane e talentuoso estro creativo, tutto made in Italy, di Gaia.
Di seguito l’intervista a Grazia Marino
COMMENTI
[…] arte e danza. Quest’anno festeggia i suoi primi 30 anni di attività e in concomitanza con AltaRoma 2016 ha scelto una location suggestiva e in linea con il suo essere, l’ area archeologica dell’ […]
[…] Tutte le info su AltaRoma 2016 […]