Alimentazione: miti da sfatare
Falsi miti – Questo articolo ha lo scopo di sfatare alcuni ‘’miti’’ che spesso influenzano in modo sbagliato le nostre abitudini. Iniziamo con uno dei più classici miti alimentari : La frutta a fine pasto va evitata in quanto rallenta la digestione. Questa affermazione è vera esclusivamente per quelle persone che hanno problemi di flatulenza, gonfiore addominale legati alla fermentazione degli zuccheri, causata dalla flora intestinale . La frutta, come tutti gli alimenti ricchi di fibra, solo di pochissimo potrebbe rallentare la digestione in tutte le altre situazioni, anzi mangiarla a fine pasto è importantissimo in quanto facilita l’assunzione di ferro, l ‘apporto di vitamine e sali minerali, molecole attive, particolarmente utili per elevare il benessere, il sistema immunitario.
La margarina è meno grassa del burro – Per rispondere confrontiamoli. Il burro contiene il 99% di lipidi, 1 % carboidrati e 758 kcal per 100 gr. La margarina contiene il 100% dei lipidi e 760 kcal per 100 gr. E’ chiaro che a livello lipidico e calorico sono quasi uguali. La margarina contiene però acidi grassi ‘’particolare’’ che in alcuni casi possono risultare dannosi per il nostro organismo bisogna quindi preferire il burro anche se usato con moderazione ad esempio nei prodotti da forno e mai per condire, in quanto contiene comunque un’elevatissima quantità di lipidi.
La mozzarella è un alimento magro : Falso – La mozzarella di vacca contiene il 30% di proteine, il 69 % di lipidi, 1 % di carboidrati e 253 kcal per 100 gr , la mozzarella di bufala contiene invece il 23% di proteine , il 76% di lipidi e 288 kcal per 100 gr. La mozzarella pur essendo meno grasso di altri formaggi, contiene un’alta percentuale di lipidi e anche di colesterolo per questo motivo è buona norma non eccedere nel consumo.
Chi mangia bene vive meglio: Esatto!! Uno stile di vita sano con una dieta varia ed equilibrata insieme ad un’adeguata attività fisica contribuiscono al benessere fisico!!
Alma Battaglia
COMMENTI
[…] la First Lady americana, è da sempre impegnata in iniziative di sensibilizzazione sull’alimentazione sana e nutriente. Quest’anno ha ripreso la sua crociata contro i cibi spazzatura, lanciando […]
[…] dei livelli di serotonina. I carboidrati più adatti per una corretta alimentazione (leggi qui un articolo che sfata alcuni miti sull’alimentazione), fonte di energia primaria […]