Alimentazione antidepressione

Alimentazione antidepressione

Alimentazione come risorsa contro la depressione!

La depressione è una patologia clinica molto seria che se non trattata può portare a conseguenze a volte inaspettate. I motivi che possono far diventare depressa una persona sono molti e variano a seconda della situazione e dell’individuo, delle sue esigenze e dei suoi desideri. Cosa possiamo fare per cercare di vivere più sereni? Mangiare ovviamente! Ecco l’elenco dei cibi antidepressione per un’alimentazione a prova di tristezza!

alimentazione

Magnesio e omega-3: tali elementi tendono a stimolare la produzione di serotonina, cioè il neurotrasmettitore coinvolto nella produzione di sensazioni di benessere e felicità. Basti pensare che molti farmaci antidepressivi contengono gli stessi principi attivi di molti dei cibi che presenteremo per stimolare la produzione di serotonina. Possiamo ritrovare magnesio e omega-3 nella frutta secca, in particolare mandorle, noci e arachidi (liquore alle noci: https://www.femaleworld.it/liquore-alle-noci/).

Il cioccolato fondente al pari della frutta secca stimola la produzione della serotonina ed è considerato un ottimo stabilizzatore dell’umore. Ovviamente bisogna ricordarsi sempre di stare attenti alla linea ed alla salute, quindi non abusare e non bombardare di zuccheri l’organismo (Cioccolato fondente: https://www.femaleworld.it/perche-rinunciare-al-cioccolato/).

Il salmone è ancora un ottimo fornitore di serotonina oltre che di vitamina D, quest’ultima molto importante per l’organismo, per evitare le tendenze depressive specialmente durante i cambi di stagione (lasagne al salmone: https://www.femaleworld.it/lasagne-al-salmone/)

Legumi, frutta, cereali e riso: essendo dei carboidrati complessi fanno si che l’organismo riceva il giusto apporto di zuccheri senza che vi sia un eccesso di questi ultimi evitando sbalzi di umore (proprietà benefiche dei legumi: https://www.femaleworld.it/le-proprieta-benefiche-dei-legumi/)

Banane: mangiate al mattino soprattutto si rivelano un’importantissima fonte di energie poiché sono ricche di potassio e vitamine B6 che favoriscono la produzione di neurotrasmettitori (banane: proprietà e benefici: https://www.femaleworld.it/?s=banane%3A+propriet%C3%A0+e+benefici).

Alimentazione come risorsa: insomma, è importante imparare a trarre tutti i benefici possibili della nostra alimentazione e per farlo dobbiamo conoscere le potenzialità e gli effetti benefici di ciò che mangiamo. Quindi, tutti a tavola con allegria con l’alimentazione antidepressione.

COMMENTI

WORDPRESS: 0