Emil Gataullin è il vincitore dell'edizione 2014 dell'Alfred Fried Photography Award. I suoi scatti hanno ritratto, secondo la giuria, il concetto della pace nel miglior modo.
Il concorso ‘Alfred Fried Photography Award’ – Il 15 settembre si è tenuta, al Parlamento di Vienna, la cerimonia di premiazione del concorso fotografico ‘The Alfred Fried Photography Award’. Hanno partecipato, con le loro fotografie, oltre 5mila fotografi e fotogiornalisti alle prime armi, provenienti da 99 nazioni del mondo. L’obiettivo della rassegna era cogliere, attraverso le immagini, il concetto di pace e il ruolo imprescindibile che essa dovrà avere nel futuro dell’essere umano.
I finalisti – “I fotografi hanno condiviso con noi quello che per loro è la pace: tramonti, bambini che giocano, coppie in armonia. E i volti della pace sono sorprendentemente simili, fra loro, in tutto il mondo”, ha affermato la giurata norvegese Hilde Sandvik. Scegliere i finalisti non è stato semplice. In sei sono stati scelti e premiati con la Medaglia della Pace Alfred Fried: i tedeschi Heidi & Hans-Jürgen Koch, Emil Gataullin dalla Russia, l’italiano Davide Tremolada, e ancora dalla Germania Ann-Christine Woehrl, Max Kratzer e Pierre Adenis.
I soggetti – Tante idee differenti di pace, soggetti ed idee diverse hanno animato l’iniziativa dei fotografi e il concorso di quest’anno. Tra le foto dei finalisti è ritratto un ex aeroporto di Berlino trasformato in un parco; il bisonte selvaggio (in estinzione) e il suo ritorno ad ovest dell’America; giovani a Monaco che cercano asilo; il coraggio sul volto delle donne sfigurate con l’acido o con il fuoco; le città siriane distrutte, popolate con animali.
Il vincitore – Il vincitore, premiato per l’idea e per gli scatti in bianco e nero, è il russo Emil Gataullin. La giuria dell’Alfred Fried Photography Award ha scelto la sua fotografia come miglior immagine sul tema della pace. I suoi scatti, ‘Towards The Horizon’, ritraggono un villaggio di campagna, il paese natale di Gataullin. Le immagini resteranno esposte per un anno al Parlamento austiaco.
Alfred Hermann Fried – Alfred Hermann Fried, austriaco nato nel 1864 e scomparso nel 1921, era un autore e convinto pacifista. Fondò il giornale ‘Die Waffen nieder!’ e fu fautore di numerose attività contro la guerra. Fried venne insignito, con Tobias Asser, nel 1911, del Premio Nobel per la Pace, per l’organizzazione della prima ‘International The Hague Peace Conference’.
Guarda gli scatti nella galleria:
Click FS button for gallery
[flagallery gid=164]
COMMENTI