Questa prima domenica di Festival a Roma è segnata dall’attesa per le stelle di Hollywood: alle 18.50 sul red carpet dell'Auditorium Parco della Musica sfileranno Scarlett Johansson, Joaquin Phoenix e Rooney Mara, per presentare Her, il nuovo film di Spike Jonze. La serata dell’Auditorium offrirà anche cinema italiano: da Come il vento di Marco Simon Piccioni con Valeria Golino e Filippo Timi, al nuovo film dei Manetti Bros Song'e Napule.
Questa prima domenica di Festival a Roma è segnata dall’attesa per le stelle di Hollywood: alle 18.50 sul red carpet dell’Auditorium Parco della Musica sfileranno la bionda e conturbante Scarlett Johansson insieme a Joaquin Phoenix e Rooney Mara, mora e affascinante protagonista di Millennium – Uomini che odiano le donne. Le tre star sono a Roma per presentare Her, il nuovo film di Spike Jonze, regista di Essere John Malkovich; il film sarà proiettato alle 19.30 in Sala Santa Cecilia. Spike Jonze, uno dei registi più interessanti degli ultimi anni, incontrerà anche il pubblico e la stampa domani, lunedì 11 novembre, alle 11.00 in Sala Petrassi. Her è un sistema informatico di nome Samantha, con la voce di Scarlett Johansson, costruito per soddisfare le esigenze del suo utente, che in questo caso è lo scrittore solitario interpretato da Phoenix: un tentativo interessante di capire come la tecnologia intervenga e modifichi i rapporti interpersonali, e sempre più spesso cerchi di simularli o sostituirli.
I film italiani, fra storia e commedia – La serata dell’Auditorium offrirà anche cinema italiano: alle 19.30 il tappeto rosso vedrà sfilare Valeria Golino, Filippo Timi, Francesco Scianna e Chiara Caselli, per presentare il film Come il vento di Marco Simon Piccioni, e in programma stasera alle 20 in Sala Detrassi. Il film, già presentato lo scorso agosto al Festival Molise Cinema, racconta la storia di Armida Miserere, una delle prime donne in Italia a dirigere un carcere. Alle 22.30, invece, la Sala Santa Cecilia ospiterà Song’e Napule, il nuovo film dei Manetti Bros, un mix fra commedia musicale brillante e thriller con un cast popolare e raffinato insieme: Alessandro Roja, Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Paolo Sassanelli, Carlo Buccirosso, Peppe Servillo.
Gli altri film della giornata nelle sezioni principali:
– Alle 11.30 nella Sala Santa Cecilia sarà proiettato Il carattere italiano, ritratto dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia di Roma firmato da Angelo Bozzolini. Alle 16.45 la stessa sala ospiterà il film di animazione Metegol 3D di Juan Josè Campanella
– Alle 17 in Sala Sinopoli sarà proiettato il film in Concorso Entre Nós di Paulo Morelli. Un gruppo di amici si incontrano dieci anni dopo un tragico incidente: riemergeranno vecchie passioni, nuove frustrazioni e un segreto oscuro proveniente dal passato.
– Alle 19 la stessa sala ospiterà Stalingrad di Fedor Bondarchuk, il primo film russo prodotto completamente con la tecnologia del 3D, campione d’incassi in Russia e in Cina, che racconta la Stalingrado del 1942, assediata dall’esercito nazista.
– Alle 22, sempre in Sala Sinopoli, sarà la volta di A vida invísivel, riflessione sul significato dell’esistenza del regista, produttore e sceneggiatore Vitor Gonçalves, allievo del maestro del cinema portoghese António Reis.
Non mancheranno anche quest’anno gli incontri dei protagonisti del cinema con il pubblico, a partir dai due di oggi pomeriggio: alle 16 sul palco della sala Petrassi c’è Jonathan Demme, premio Oscar® per Il silenzio degli innocenti, mentre alle 17.30 il Teatro Studio ospiterà Álex de la Iglesia, regista e sceneggiatore spagnolo che ha ottenuto dieci minuti di applausi dalla stampa con il film che ha portato al Festival Las Brujas de Zugarramurdi.
COMMENTI
[…] con Spike Jonze, regista di Her, presentato ieri sera al Festival e tra i candidati alla vittoria, con Scarlett Johansson, Joaquin Phoenix e Rooney Mara. Una delle menti più anticonformiste e creative di Hollywood, Spike Jonze palerà della sua […]
[…] in splendida forma. Taglio di capelli nuovo, viso raggiante e sorriso costante: si è mostrata bellissima come sempre. Ciò che però ci lascia perplessi è la scelta dell’abito. Blu con inserti neri sulla […]