Aids: vaccino? Si, ma servono fondi privati

Aids: vaccino? Si, ma servono fondi privati

Aids: nel 2018 potrebbe essere disponibile il primo vaccino

Aids: no, grazie. Sono ventitremila gli italiani che hanno contratto il virus dell’Aids. Secondo i dati del Centro operativo Aids dell’Istituto superiore di sanità, ogni anno ci sono circa  quattromila nuove diagnosi di infezione da Hiv (3.800 nel 2012), una media di dieci ogni giorno. Ad aumentare il numero di casi sono i contagi che colpiscono le donne (il 21% del totale) e l’età in cui si scopre di essere malati (38 anni per i maschi e 36 per le donne). Nell’80% dei casi il virus viene contratto per via sessuale, mentre stanno diminuendo le infezioni per consumo di sostanze per via endovenosa. Appare chiaro che si tratta di un’emergenza sociale che va contrastata, per cui si manifesta con forza la necessità di un vaccino, ma a quali costi?

aids 1

Vaccino. Potrebbe essere pronto nel 2018, ma servono finanziamenti da parte dei privati per circa 100 milioni. Barbara Ensoli, vicepresidente della Commissione Nazionale Aids, a margine della VI edizione di Icar (Italian conference on Aids and retrovirus), promosso da Simit (Società italiana malattie infettive e tropicali) ha dichiarato: “Il Pubblico questi soldi non li ha. La cosa peggiore in Italia è l’ignoranza: prima di parlare occorrerebbe studiare la situazione”.

aids

Perché la necessità di un vaccino? Quale la sua utilità? Rispondiamo con le parole di Barbara Ensoli: “Dall’Aids non si guarisce, ci si cura. E ancora non è neanche certo che il vaccino riesca ad eradicare il virus. La terapia costante, inoltre, non è in grado di risolvere tutti i problemi: persiste un difetto nel sistema immune, e c’è una forte immunoattivazione, che è causa di molte malattie legate alla vecchiaia, quali l’infarto cardiaco, i tumori, invecchiamento precoce. Si calcola che i pazienti in cura abbiano sette volte maggior rischio di morte rispetto ai soggetti mai infettati”. Per concludere una riflessione di De Andrè: “Il cancro e l’AIDS sono bestie educate: mangiano una ben misera razione di carne rispetto a quella che hai mangiato tu e non ti lasciano solo come tu tenti di fare con loro.”

COMMENTI

WORDPRESS: 3
  • comment-avatar

    […] […]

  • comment-avatar

    […] sulle sperimentazioni”. LA SVENDITA AI PRIVATI. Barbara Ensoli non si scoraggia, ma anzi annuncia che “il vaccino sarà pronto nel 2018, ma servono altri 100 milioni di finanziamenti privati”. Ora […]

  • comment-avatar

    […] sulle sperimentazioni”. LA SVENDITA AI PRIVATI. Barbara Ensoli non si scoraggia, ma anzi annuncia che “il vaccino sarà pronto nel 2018, ma servono altri 100 milioni di finanziamenti privati”. Ora […]