Ecco la lista completa degli ospiti di Affordable Art Fair
Affordable Art Fair, pronti per l’apertura – Oramai ci siamo: manca una sola settimana all’apertura di Affordable Art Fair (AAF), la fiera d’arte contemporanea che per la quarta volta approda nel capoluogo lombardo. Milano, già capitale della moda e del design, per quattro giorni vestirà i panni della capitale dell’arte contemporanea, un’arte – come dice il nome stesso dell’evento – Affordable, ovvero ‘Accessibile’.
Affordable Art Fair, arte contemporanea a poco prezzo – La filosofia di AAF è conosciuta oramai in lungo e in largo, ed è per questo motivo che l’evento, divenuto in pochi anni mondiale, ha un grande seguito: l’accessibilità, data da prezzi contenuti tutti sotto i 5.000 euro, sommata ad un’ampia scelta di opere d’arte, da stampe di noti artisti, a sculture di giovani emergenti fino a pitture di affermati professionisti, fanno di AAF una fiera dove chiunque può trovare qualcosa che rispecchia i propri gusti.
Affordable Art Fair, gli appuntamenti in fiera – La fiera, che si terrà dal 6 al 9 Marzo 2014 presso gli spazi di Supertudio Più di via Tortona a Milano, oltre ad ospitare 85 gallerie da tutto il mondo, proporrà ai suoi visitatori vari momenti e varie attività di particolare interesse. Tutti i giorni, alle 17, AAF allieterà i suoi visitatori con un ospite d’eccezione per un approfondimento sul mondo dell’arte e sul collezionismo. Ecco la lista completa dei vari appuntamenti:
Giovedì 6 Marzo, ore 17 Comprare-Vendere Arte: introduzione al mercato dell’arte, ai suoi profili organizzativi, finanziari e fiscali. Antoh Mansueto, analista finanziario con la passione per l’arte ci spiega il “come, dove, quando e quanto” del mercato dell’arte.
Venerdì 7 Marzo, ore 17 Creazione artistica e plagio nel contesto digitale. L’ Avvocato Massimiliano Patrini, specializzato in diritto della proprietà intellettuale, si rivolge ai giovani artisti (ma non solo…) per discutere del rapporto tra tutela dell’opera d’arte, libertà dell’artista e utilizzo degli strumenti digitali.
Sabato 8 Marzo, ore 17 Bacon, Warhol, Koons: i nuovi super record del mercato dell’arte e la diversa situazione generale di gallerie e artisti. Giacomo Nicolella Maschietti, giornalista ed editore di Chooze.it, con Pietro Ripa, Senior Art Finance Advisor, e Roberta Olcese, giornalista di Vanity Fair e il Secolo XIX, ci svelano i retroscena degli ultimi stupefacenti record nei mercati d’arte. E, subito dopo, potrete assistere ad una visita guidata accompagnati da Giacomo Nicolella Maschietti e da Benedetta Bottarelli Bernasconi, giornalista esperta d’arte e design.
Ricordiamo inoltre che, sempre nella giornata di sabato 8 Marzo, Festa della Donna, Female World propone il suo Aperitivo in Rosa, un momento in cui sarà centrale il tema della Donna e la dimensione femminile a livello artistico e sociale. Female World, assieme alla fotografa Elena Datrino, vuole porre l’attenzione sull’Arte intesa come bellezza e rinascita, espressa nella figura femminile, contrapposta alla concezione contemporanea della Donna, vista solo come un vuoto corpo da mercificare e da martoriare. Per far questo, sarà esposta una gigantografia di un’opera sulla quale tutti i presenti potranno lasciare la loro firma, diventando così artefici – così come lo sono stati gli artisti – di questo cambio di vedute.
Domenica 9 Marzo, ore 17 La valutazione e la protezione delle opere d’arte: chi, quando, come e perché gli oggetti d’arte andrebbero valutati e protetti in modo adeguato. Vittorio Scala, Presidente iO Broker, e Lorenzo Bruschi, esperto del settore, ci spiegano tutto su come proteggere le nostre amate opere d’arte.
COMMENTI