Affordable Art Fair: intervista al gallerista Tiziano Todi

Affordable Art Fair: intervista al gallerista Tiziano Todi

Intervista al gallerista Tiziano Todi che ci parla della partecipazione di Galleria Vittoria ad Affordable Art Fair

Nonostante sia il quinto anno consecutivo ad Affordable Art Fair l’emozione di parteciparvi è sempre quella della prima volta.” esordisce Tiziano Todi, titolare della storica Galleria d’Arte Vittoria nella romana via Margutta. E’ ormai un appuntamento annuale che promuove i suoi già validi artisti che si pongono così all’attenzione di nuovi collezionisti. “ Questa è una galleria che ha ospitato personaggi famosi che hanno fatto la storia dell’arte, ma che ora tende a proiettarsi nel futuro” afferma il giovane Tiziano che rappresenta il domani della Galleria e che ha concluso un anno, il  2016, a suo dire molto dinamico ed effervescente   nelle sua programmazione, avendo realizzato una serie di eventi importanti “ Alterniamo artisti storici, affermati con artisti emergenti che noi seguiamo moltissimo,”spiega. “E’ un lavoro assiduo che parte sempre da una mostra personale, ma questa è un momento di mezzo perché c’è tutto un programmare ciò che viene presentato e dopo l’esposizione si continua a lavorare a fianco degli artisti portandoli nelle varie fiere …”  

Affordable Art Fair: a Milano in mostra dal 9 al 12 febbraio gli artisti della “Vittoria”

E sono cinque i giovani emergenti che saranno in mostra a Milano, ognuno con la sua verità, la sua originalità ed il proprio talento nel produrre arte: Chiara Abbaticchio, Etty Bruni, Enzo Fabbiano, Mirko Marus︣ic´, Nicola Meinardi e Fabio Santoro, la cui diversità valorizza l’incontro e il confronto nel creare nuovi equilibri. “Noi della Galleria seguiamo il percorso dei nostri artisti li consigliamo e li indirizziamo, facciamo un lavoro di squadra, e cerchiamo il modo che non si creino competizioni fra loro. Lavoriamo affinchè gli emergenti di oggi siano i mestri di domani questo è il nostro obbiettivo.  Presentare i nostri artisti a Milano è anche presentare la filosofia    della Galleria Vittoria che vuole essere luogo di incontro di artisti di generazioni, stili e pensieri differenti che si confrontano, consapevole che la diversità dell’espressione artistica è ricchezza culturale” Tiziano  aggiunge un’altra caratteristica importante della Galleria Vittoria : “ Ciò che noi teniamo sempre presente e che curiamo in modo particolare è la ricerca di un rapporto umano tra noi e gli artisti e gli artisti fra di loro , dove la convenzionalità si perde e diventa collaborazione attiva, sinergia, confronto che porta ad una cooperazione nelle iniziative . Si percorre insieme il mondo dell’arte dove tutto può accadere e questi presupposti creano infinite possibilità. In questa antica bottega,  oggi Galleria Vittoria che nel 2006 ha festeggiato i cento anni di attività, viviamo, respiriamo l’arte che si alimenta si rinnova mescolandosi  tra l’antico e il moderno.”

Sabina Caligiani

COMMENTI

WORDPRESS: 0