Scopri come alleviare i disturbi causati dall'afa
Trucchi contro i malesseri causati dall’afa – Abbiamo aspettato a lungo l’estate, ed ora, eccoci “accontentati”: è arrivata in tutta la sua potenza. L’afa ha invaso l’Italia in questi giorni portando, sopratutto nelle città, insopportabili ondate di calore che hanno provocato insolazioni, disidratazioni, svenimenti, insonnia: insomma, una serie di disturbi fisici, più o meno gravi, che hanno colpito sopratutto i bambini e gli anziani, le fasce più deboli. Sembra che l’afa non abbia intenzione di andarsene per un po’ e per questo è importante farsi furbi escogitando dei trucchi per sopportare al meglio l’intensa afa estiva, rinfrescando nel migliore dei modi possibili il proprio corpo e la propria abitazione, sopratutto durante la notte.
1.Evitare di stare all’aperto nelle ore più calde – É il rimedio contro l’afa più banale eppure, il più trasgredito, causa di molti colpi di calore. Ovviamente perché il mondo non si ferma con l’afa, bisogna andare al lavoro, fare la spesa, portare i propri figli all’asilo, ecc. Ma se bisogna proprio uscire, evitare di farlo a piedi o in bici, cercare l’ombra e i luoghi refrigerati, vestirsi leggeri, portare con sé una bottiglietta d’acqua e comunque cercare di rimandare nelle ore meno bollenti le attività non urgenti.
2.Vestirsi con tessuti naturali, leggeri, chiari – Contro l’afa è molto importante bandire dal proprio abbigliamento i tessuti in nylon e acrilici. Sì invece al lino, al cotone, alla canapa, prediligendo vestiti non aderenti e di colore chiaro.
3. Alimentarsi con i cibi giusti – Per combattere l’afa e tenere nei parametri la pressione, è necessario bere molto e sopratutto mangiare cibi leggeri, poco elaborati, ricchi di vitamine e sali minerali. Sì quindi a verdura, frutta e spuntini frequenti. Bandito l’alcool, la carne rossa, i cibi speziati e troppo salati.
4. Areare e rinfrescare la casa – Per eliminare il più possibile l’afa dalla propria abitazione non avendo un condizionatore, meglio tenere le tapparelle e le tende chiuse durante il giorno e spalancarle di notte, evitare il più possibile di tenere accesi elettrodomestici e le luci, tenere all’interno le piante (che proteggono dal calore).
5. Equilibrare la propria temperatura corporea – Una bella doccia ghiacciata per rinfrescarsi un po’ dall’afa? Niente di più sbagliato! Dopo pochi minuti infatti, il nostro corpo inizierà a sudare ancora di più avvertendo lo sbalzo di temperatura. Il trucco è infatti quello di adattare il corpo al calore, facendo delle docce fredde-tiepide, senza eccedere con l’acqua fredda. In generale, tener spesso bagnati polsi, collo, avambraccio, tempie è il miglior modo per combattere l’afa.
COMMENTI