Addio a Margaret Thatcher: il cordoglio del mondo politico

Addio a Margaret Thatcher: il cordoglio del mondo politico

È morta lunedì 8 aprile a causa di un ictus, Margaret Thatcher, 87 anni, che è stata la prima e finora unica donna a guidare il governo britannico, dal 1979 al 1990

È morta lunedì 8 aprile a causa di un ictus, Margaret Thatcher, 87 anni, che è stata la prima e finora unica donna a guidare il governo britannico, dal 1979 al 1990. Iron Lady, la Lady di ferro, così come è stata spesso definita per il suo temperamento austero e rigido e per il polso fermo con cui ha governato in quei duri anni, condusse il partito conservatore a tre vittorie nelle elezioni per il governo del Paese, segnando il più lungo periodo in carica per un primo ministro dagli inizi del 1900. La Thatcher avrà esequie solenni, ma il suo non sarà un funerale di Stato, proprio secondo le direttive lasciate da lei stessa. Lo ha reso noto Downing Street, chiarendo che formalmente i funerali dell’ex primo ministro avranno la stessa rilevanza attribuita alla Regina Madre e a Lady Diana.

Margaret ThatcherMorta Margaret Thatcher – Margaret Thatcher è morta nella sua suite all’Hotel Ritz, nel centro di Londra, dove da tempo si era ritirata a causa della sua malattia. A dare l’annuncio della sua scomparsa è stato il suo portavoce Lord Bell. “È con grande tristezza che Mark e Carol Thatcher annunciano che la madre è morta stamattina in seguito ad un ictus”, è stato il comunicato ufficiale diffuso dai familiari.

Il cordoglio del mondo politico britannico – Tutto il mondo politico, britannico e non, ha voluto commentare il tragico evento. La morte di Margaret Thatcher rappresenta la perdita di una vera e propria icona politica. “È con grande tristezza che ho appreso della morte di Lady Thatcher. Abbiamo perso una grande leader, un grande primo ministro e una grande britannica” – questo è stato il primo commento del premier britannico, David Cameron, che, dopo la notizia della morte di Margaret Thatcher, ha anche annunciato l’immediata interruzione del tour diplomatico che l’avrebbe portato in varie capitali europee. “Margaret Thatcher ha salvato il nostro Paese – ha continuato nella sua nota ufficiale il premier britannico – La sua eredità resterà non solo negli anni a venire, ma nei secoli”.

 

Margaret Thatcher, un’icona politica per molti – Da oltre oceano, il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, non ha mancato di mandare il suo cordoglio: “Il mondo ha perso uno dei grandi campioni della libertà e l’America ha perso una vera amica”. Parole di merito per la defunta Thatcher anche dall’ex presidente George W. Bush, che ha sottolineato “come ella sia stata un grande esempio di forza e carattere, e un grande alleato che ha rafforzato la speciale relazione tra Regno Unito e Stati Uniti”. Anche Mikhail Gorbaciov ha inviato una nota ufficiale di cordoglio per la morte della Lady di ferro: “Margaret Thatcher era una grande personalità politica e una persona brillante. Resterà nelle nostre memorie e nella storia”. Mentre per il conservatore israeliano Benyamin Netanyahu la Thatcher “è stata fonte di ispirazione per una generazione di leader politici”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0