Doris Lessing, la celebre scrittrice inglese è morta all’età di 94 anni. L’eclettica intellettuale era stata insignita nel 2007 del premio Nobel per la letteratura per il suo lavoro di ‘’cantrice dell'esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa’’
Una storia al femminile – Lo ha annunciato poco fa il Guardian e piano piano il lutto si diffonde. Doris Lessing, la celebre scrittrice inglese è morta all’età di 94 anni. L’eclettica intellettuale era stata insignita nel 2007 del premio Nobel per la letteratura per il suo lavoro di ‘’cantrice dell’esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa’’
Doris nasce a Kermanshah, in Iran, nel 1919, ha vissuto quasi tutta la sua vita in Rhodesia, fino al trasferimento in Inghilterra. La sua carriera letteraria vanta circa 50 opere, di diversi generi e aspirazioni. Ha ammaliato generazioni intere con la sua scrittura curiosa e poliedrica, mai immobile ma sempre alla ricerca dinamica della verità dietro l’apparenza. In Italia l’abbiamo amata per Il taccuino d’oro (1964), per Echi della tempesta (1994), Il sogno più dolce (2002), Le nonne (2004) e molti altri, troppi per citarli tutti. Un esperienza letteraria di grande rilievo è sicuramente stata la sua autobiografia, in due volumi: Sotto la pelle (1997) e Camminando nell’ ombra (1999).
La storia attraverso le donne – Nel 2001 ha vinto il premio internazionale Grinzane Cavour ‘’Una vita per la letteratura’’. Ed è in effetti questa la cifra che emerge dalle sue opere, il prodotto di una mente curiosa, mai sazia di vita. ‘’Mi rendo conto di aver vissuto momenti della storia che sembravano immortali. Ho visto il nazismo di Hitler e il fascismo di Mussolini, che sembravano destinati a durare mille anni. E il comunismo dell’Unione Sovietica, che si credeva non sarebbe finito mai. Ebbene tutto questo oggi non esiste più. E allora perché mi dovrei fidare delle ideologie?’’ Questo chiedeva Doris, implacabile, qualche anno fa. Il suo sguardo non era mai fugace o superficiale, ma intenso e annientante. In questi anni è riuscita a regalarci una visione, non solo della storia contemporanea, ma della vita stessa, cosi poetica e asciutta, così mordace e soave da conquistarsi, attraverso le sue parole, l’eternità.
COMMENTI
[…] in cui il cinema internazionale ha attinto ai romanzi e soprattutto ai personaggi femminili di Doris Lessing, la scrittrice inglese premio Nobel per la letteratura, morta oggi all’età di 94 anni. A poche […]
[…] Doris Lessing- Si è spenta ieri Doris Lessing e presto la notizia ha fatto il giro del mondo. A ricordarla tantissimi personaggi, a lei vicini e […]