Specie durante l'inverno con il vento gelido e le temperature bassissime, è facile incorrere ad avere labbra molto secche e screpolate. Ci sono sì pro
Specie durante l’inverno con il vento gelido e le temperature bassissime, è facile incorrere ad avere labbra molto secche e screpolate. Ci sono sì prodotti mirati da acquistare. Ma che ne dite di provare dei rimedi casalinghi tra scrub e trucchetti molto efficaci? In questo articolo ne vedremo insieme ben 5 che vi aiuteranno a combattere questo inestetismo.
ADDIO LABBRA SECCHE E SCREPOLATE CON QUESTI 5 RIMEDI!
Le labbra secche, non sono solo oggetto screpolature con possibili tagli e molto asciutte, ma anche di un aspetto estetico che non è il massimo tanto da apparire poco voluminose quindi molto sottili poiché la mancanza di acqua porta ad una perdita di tono e turgore. In tali condizioni anche il contorno labbra ne risente tanto di riempirsi di rughe e pieghe.
1)L’ALIMENTAZIONE E L’IDRATAZIONE
L’alimentazione e l’idratazione, sono sempre molto importanti sia per l’organismo che per il resto del corpo compresa la pelle. Infatti, bisogna costantemente mantenere idratato l’organismo ma anche pelle e labbra comprese. Oltre all’acqua si possono chiaramenete bere tè o tisane per cambiare un po e non tralasciare l’assunzione di alimenti come frutta e verdura di stagione. Se si ha carenza di ferro e vitamine del gruppo B, e in più si va in contro agli sbalzi termici dl momento, è chiaro che occorre assumere maggiore vitamina B che, essere contenuta nella frutta e verdura, la si può trovare nei cereali integrali e nel lievito di birra ad esempio. Il ferro, invece, lo si può trovare negli alimenti di origine animale ma anche nella frutta secca e in alcune verdure.
2)BURROCACAO FAI DA TE
Molto spesso succede che acquistiamo un prodotto come anche un semplice lip balm senza renderci conto delle schifezze che può contenere così da non risolvere il problema di secchezza delle labbra ma atresì di peggiorarlo. Per questo motivo, perché non farne uno in casa con questa ricetta home made? Vi occorreranno 3 grammi ciascuno di questi ingredienti: burro di karitè, burro di mango e olio cocco. Fateli fondere a bagnomaria unendoli a un grammo di cera d’api. Solo quando il composto sarà fluido, versatelo in uno stick da rossetto e il gioco è fatto! Ovviamente dovrete lasciarlo raffreddare 24 ore a temperatura ambiente, e potrete usarlo entro tre mesi.
3) BURRO DI KARITE’
A proposito di burro di karité, questo è molto importante per le labbra perché gode di proprietà emollienti oltre che nutrienti ma anche cicatrizzanti e ciò soprattutto può aiutarvi in caso di piccoli tagli. Può tranquillamente sostituire anche il burrocacao.
4) SCRUB DELICATO
Se non avete tagli ma solo molte pellicine, allora provate a fare uno scrub delicato a base di zucchero di canna e miele e massaggiate il tutto sulle labbra per un minuto poi sciacquate con acqua tiepida e applicate il burrocacao!
Jessica Missiroli
COMMENTI