50 anni dall'assassinio di JFK: la tv omaggia il presidente con tantissimi appuntamenti. Film, speciali, reportage intorno al mistero di un caso che seduce ancora tutto il mondo
50 anni dalla morte di JFK– Sono passati 50 anni dall’assassinio di JFK, John F. Kennedy, l’evento che cambiò l’america. Era il 22 novembre 1963, alle ore 12.30, a Dallas, Texas, nella Dealey Plaza: il presidente fu ucciso mentre viaggiava a bordo della limousine presidenziale per mano dell’operaio, attivista e ex militare Lee Harvey Osvald. John F. Kennedy è stato presidente solo per due anni, dieci mesi e due giorni. Eppure la sua personalità ha condizionato la storia dell’america: intorno a lui si è creato un grande mito che si perpetua fino ad oggi. La Tv dà il suo omaggio al presidente nell’anniversario della sua scomparsa con tantissimi appuntamenti in onda fin da oggi. Un caso irrisolto che conta ormai 50 anni e che dalla realtà è entrato nell’intrigante immaginario cinematografico.
Il 22 novembre– Nel giorno dell’anniversario va in onda alle 21 su Rai tre, in esclusiva Rai cinema, Parkland, il film di Peter Landsmann dell’ultima Mostra del cinema di Venezia. Vede sullo schermo gli attori Billy Bob Thornon, Paul Giamatti, Zac Efron, Marcia Gay Harden e racconta quello che successe al Parkland Memorial Hospital di Dallas. I personaggi sono i protagonisti per caso della tragedia: un inconsapevole cameramen che filma l’assassinio, l’FBI, i dottori, le infermiere, il fratello di Lee Harvey Osvald, gli uomini della sicurezza. Alle 21:00 su Hystory Channel Kennedy: storia su un complotto. Alle 22.00 su Sky Arte HD “I kennedy: storia di una famiglia” e a seguire Extra Art- Maxxi I Kennedy, sulla mostra in corso al MAXXI. Mentre alle 22:50 sarà in onda in diretta Agorà- Serata Kennedy diretta da Gerardo Greco.
Domenica 17 novembre– Alle ora 23:25 sarà in onda il reportage di Roberto Olla “JKF il primo cavaliere”, nello speciale Tg1. Chi ha ucciso il presidente? La mafia, la lobby delle armi, i sovietici, l’ultradestra? Su National Geographic Channel HD invece alle 20: 55 “Killing Kennedy”: sullo schermo gli attori Rob Lowe (JFK) e Will Rothaar (Lee Oswald).
Lunedì 18 novembre– Su National Geographic alle ore 20:55: “JFK: Seven days that made a president”, uno speciale che racconta l’ascesa alla presidenza di JFK. Alle 22:55 JFK: le ultime 24 ore che segue le testimonianze di chi ha vissuto con lui fino alla fine.
Mercoledì 20 novembre: Su Rai 4 in prima serata “JFK- Un caso ancora aperto”, film del 1991 diretto da Oliver Stone. Protagonista Kevin Costner nei panni del procuratore distrettuale di New Orleans, Jim Garrison, che arriva alle sue conclusioni sull’attentato: voluto da un complotto della Cia, in accordo con i boss dell’industria bellica.
Sabato 23 novembre– Alle ore 21.00 su Hystory Channel L’uomo che uccise JFK. Dall’assassinio alla morte.
COMMENTI