11 Ottobre 2013, II Giornata Mondiale delle Bambine

11 Ottobre 2013, II Giornata Mondiale delle Bambine

L’11 Ottobre 2013 si celebrerà la seconda Giornata Mondiale delle Bambine

L’11 Ottobre 2013 si celebrerà la seconda Giornata Mondiale delle Bambine, istituita dalle Nazioni Unite, per  ricordare i diritti non riconosciuti  delle sempre più numerose piccole donne che, anno dopo anno, vengono private di due fasi fondamentali per il loro sviluppo individuale: l’infanzia e l’adolescenza. Un numero sempre maggiore di bambine, costrette a diventare adulte il più presto possibile, non può godere del determinante contributo che l’istruzione apporta alla crescita. E’ per questo motivo che il tema della giornata di quest’anno sarà l’innovazione nell’istruzione femminile.

giornata-mondiale-bambine-2013

I diritti negati – La parola chiave, che dovrebbe caratterizzare sia l’infanzia sia l’adolescenza di una donna in crescita, dovrebbe essere : l’istruzione. E’ solo attraverso quest’ultima che si può garantire un lungo e promettente futuro ad ogni bambina del mondo a prescindere da quale siano il suo Paese e la sua famiglia d’origine. Secondo i dati del rapporto “The State of the World’s Girls 2012: Learning for Life” in tutto il mondo le bambine e le adolescenti sono sempre più vittime di abusi sessuali, mutilazioni, matrimoni precoci e lavoro infantile. Esse sono portate via dalla guida sicura dell’istruzione per coprire ruoli che non gli spettano, nonostante, il 20 Novembre 1989, sia stata approvata, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia per promuovere e tutelare i diritti dei minori. Solo il 50% delle bambine, nate nei Paesi in via di sviluppo, termina la scuola elementare e sono ormai 39 milioni le adolescenti che abbandonano la scuola per trovare un lavoro che permetta loro di contribuire al sostentamento economico della propria famiglia. Le piccole donne indifese devono essere protette e sostenute con ogni mezzo e l’innovazione, tematica scelta per la Giornata Mondiale delle Bambine 2013, è il campo in cui bisogna investire per mettere che le 31 milioni di bambine, escluse dalla formazione scolastica, acquisiscano tutte le nozioni e le competenze che consentiranno loro di plasmare il futuro che più desiderano.

Campagne solidali – Numerose sono le organizzazioni che hanno ideato delle campagne per sensibilizzare l’opinione pubblica e convincerla ad agire efficacemente per sostenere l’istruzione delle bambine e delle adolescenti, costrette a rinunciare alla propria formazione per diventare precocemente adulte. L’organizzazione internazionale Plan Italia ha lanciato la campagna “Because I am a girl” per garantire un futuro migliore a 4 milioni di bambine nei Paesi in via di sviluppo. Terre des Hommes e Indifesa hanno presentato, oggi a Roma, il dossier sulla condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo puntando l’attenzione sulle tematiche agghiaccianti che riguardano la crescita di bambine e adolescenti di tutto il mondo e ricordando che tutte loro hanno bisogno di un aiuto efficace. Dunque l’11 Ottobre 2013 deve essere la giornata per iniziare a sostenere e guidare tutte le sfortunate bambine ed adolescenti del mondo fino al giorno in cui non esisteranno più piccole donne indifese.

COMMENTI

WORDPRESS: 0