I 10 telefilm più belli di sempre

I 10 telefilm più belli di sempre

Scopri quale sono i 10 telefilm più belli di sempre

I 10 telefilm più belli di sempre- Le serie tv sono ormai entrate a far parte della nostra vita quotidiana. La mattina ci svegliamo con il pensiero di cominciare un nuovo telefilm, una puntata di qualcosa che abbiamo già iniziato o, la peggiore delle ipotesi, finire la serie. Perché sì, ci affezioniamo ad un telefilm e da un lato non vediamo l’ora di vedere come si concluda, ma dall’altro il nostro cervello dice “non guardare l’ultima puntata, quando sarà finito cosa farai? come impegnerai le tue giornate?”. Abbiamo quindi voluto stilare una lista dei 10 telefilm più belli di sempre, che speriamo abbiate visto, o, nel caso in cui ancora non l’abbiate fatto e state cercando qualcosa da cominciare, dovete assolutamente vedere.

10-telefilm

Friends- Un must delle serie TV: mai una recensione negativa dal 1994 al 2004. Gli episodi presentano le avventure sentimentali tragicomiche dei sei amici (Joey, Chandler, Monica, Rachel, Ross e Phoebe) e gli sviluppi delle loro carriere. I sei personaggi hanno ognuno, nel corso della storia, molti appuntamenti e relazioni serie e non e si trovano ad affrontare scene e situazioni spesso piene di humor e imbarazzo.

Lost- Dal carattere intrigante e pieno di mistero si sviluppa la storia più incredibile degli ultimi anni. Acclamato dal pubblico e dalla critica, Lost ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe e tre Emmy Award,“Lost” con 6 stagioni girate dal 2004 al 2010 , racconta la storia di un gruppo di sopravvissuti ad un incidente aereo, naufragati in un isola  molto particolare.

Breaking Bad- Una delle migliori serie TV composta da cinque stagioni (2008 – 2013) che ha appassionato tutte le generazioni. La pluri premiata serie, la cui trama gira attorno a Walter White, professore di chimica, che si ritrova a cucinare metanfetamina con un suo ex alunno, Jesse Pinkman, merita sicuramente un posto nella nostra top ten.

Game of Thrones- Tratto dai libri di George R. R. Martin, iniziato nel 2011 e ancora in corso. La serie racconta le avventure di molti personaggi che vivono in un grande mondo immaginario costituito principalmente da due continenti. Il centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade. La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze oscure e magiche.

The Big Bang Theory- Divertente e intellettuale, non potete non conoscere “The Big Bang Theory”, iniziato nel 2007 e in continua evoluzione. Sheldon, Leonard, Howard e Raj, quattro amici e colleghi si ritrovano ad affrontare continuamente situazioni imbarazzanti dettate dalla logica un po’ contorta della mentalità sui generis del dottor Cooper (Sheldon).

Scrubs- All’Ospedale Sacro Cuore si consumano le vicende amorose di un gruppo di specializzandi. Tra incontri con personaggi bizzarri, ostacoli esistenziali e molto altro, il racconto di formazione di J.D., aspirante medico, il suo migliore amico Turk, chirurgo agli esordi, e gli altri pazzi colleghi.

The Walking Dead- Serie televisiva del 2010 e ancora in corso, riuscirà a tenervi sulle spine continuamente.  Un’epidemia di zombie si è abbattuta sul pianeta. Un gruppo di superstiti, guidati dallo sceriffo Rick Grimes, vagano in cerca di un rifugio, ma l’assedio li opprime e fa emergere i loro istinti peggiori. Per difendere i suoi cari e i suoi compagni Rick si accorgerà che la disperazione e il terrore della sua gente possono essere molto più pericolosi dei morti viventi.

Desperate Housewives- Ambientata nel quartiere fittizio di Wisteria Lane, nella città immaginaria di Fairview, la serie tratta delle vite di quattro casalinghe che combattono le loro battaglie domestiche sullo sfondo di molti misteri che sconvolgono l’apparente tranquillità della ricca periferia borghese americana. Il tono e lo stile della serie combina elementi di dramma, commedia, giallo, satira e soap opera.

Buffy – L’ammazzavampiri- Buffy l’ammazza vampiri è una serie tv americana trasmessa in Italia dal 2000 al 2005. Forte di cinque stagioni di successo, la trama narra la storia di Buffy, una ragazza timida e introversa che scopre di possedere un dono prezioso, quello della cacciatrice. Il suo compito è quello di eliminare tutti i vampiri che infestano le notti della sua piccola cittadina di nome Sunnydale. Priva di ogni tecnica e conoscenza sul mondo che sconvolgerà per sempre la sua vita e che modificherà positivamente anche il suo carattere, Buffy viene seguita dal watcher, un’osservatore che ha come sua unica funzione quella di impartire alla ragazza gli strumenti necessari per combattere e per prevenire il pericolo. Oltre all’osservatore, la cacciatrice può contare sull’appoggio degli amici di sempre Xander e Willow, della sorella Down e soprattutto sulla preziosa collaborazione di due vampiri, Angel e Spyke con i quali la cacciatrice instaurerà un rapporto molto speciale.

Sex and the City- La serie Sex and the City, trasmessa in sei stagioni in Italia a partire dal 2000, segue le vicissitudini amorose di Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker), che è anche la voce narrante, e delle sue inseparabili compagne di (dis)avventura Charlotte, Miranda e Samantha. Una New York fatta di griffe e ristoranti di lusso fa da sfondo a uno sguardo un acuto, ironico, diverte e, soprattutto, sincero sguardo sul mondo, fra delusioni sentimentali e sfide ai pregiudizi e alle convenzioni.

[flagallery gid=166]

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] siete appassionati di telefilm non  avete potuto non pensare mai a quanto siano presenti in essi i personaggi femminili. Donne in […]