Come non ingrassare durante il pranzo di Natale? Segui i nostri consigli
Consigli per non ingrassare durante le feste- Come ogni anno, durante le feste natalizie ci aspettano cenoni e pranzi da grandi abbuffate: un vero e proprio attentato per la nostra linea. Dopo mesi di dieta e palestra, tra il cenone della Vigilia, il pranzo di Natale e Capodanno, in poco tempo si perde la taglia faticosamente conquistata nei mesi precedenti. Non possiamo sicuramente evitare di mangiare nel periodo natalizio, ma con dei piccoli accorgimenti, possiamo limitare i danni salvando la nostra silhouette. Ecco quindi di seguito 10 consigli per non ingrassare durante le feste di questo Natale 2014.
1. Dimagrire prima delle feste- Un trucchetto molto utile per non dover rinunciare alle prelibatezze durante i pasti delle feste, è quello di dimagrire nel periodo precedente a quello di Natale.
2. Attenzione ai condimenti– Una regola molto importante da seguire per non ingrassare durante le feste è quello di limitare l’uso di condimenti. Un trucchetto è quello di sostituire il vino al posto dell’olio se avete la necessità di preparare un soffritto: con il calore infatti il vino evapora dando comunque sapore al piatto.
3. Moderare il sale- Fra le tante portate di cui faremo il pieno delle feste natalizie sicuramente molto conterranno del sale. Il nostro suggerimento è quello di moderare il suo utilizzo, e magari di sostituirlo con le spezie, perfette per insaporire e colorare la varie pietanze. Via libera quindi a zafferano, origano, pepe, peperoncino, ecc..
4. Meno grassi- Per non ingrassare durante le feste natalizie è importante anche cosa scegliamo di mangiare. Cerchiamo quindi di scegliere pietanze poco grasse e se non volete sbagliare alimentazione, scegliete funghi, capperi e sottaceti.
5. Attenzione ai dolci- I dolci si sa, sono una delle portate più importante e gustose delle feste natalizie. Cercate di limitare il consumo di questi se non volete rinunciare al resto e preparate dolci light. Gli ideali sono quelli a base di frutta, sorbetto e yogurt magro.
6. Cotture leggere- Nella dieta per non ingrassare è molto importante come un determinato alimento viene cucinato. Preferite quindi cotture light, come quelle al forno, al vapore o alla piastra, rispetto al fritto, che fa male non solo alla nostra linea, ma soprattutto alla nostra salute.
7. Rispettare i giorni di festa- Durante le festività è difficile rinunciare a panettone o pandoro, perciò concedetevi pure una fetta. L’importante però è di non protrarre la festa continuando a mangiare questi alimenti molto calorici nei giorni successivi, magari a colazione o a merenda.
8. Bere molta acqua- Questo consiglio è sempre valido per tenersi in forma e in buona salute, ma in particolare nei giorni festivi ricordatevi di bere molta acqua: vi aiuterà a depurarvi. Evitate assolutamente invece bevande gassate ipercaloriche.
9. Limitare la frutta secca- La frutta secca è un alimento che si è soliti consumare durante i pasti delle festività natalizie. Il suo consumo, se moderato, può anche essere utile al nostro organismo essendo infatti ricca di fibre. Ricordatevi però di limitarne le quantità e di preferire la frutta fresca come mele e kiwi.
10. Uscire di casa- Pasti abbondanti e divano: il mix letale del giorno di Natale. Non vi chiediamo di fare jogging dopo la grande abbuffata, ma una bella camminata per le vie illuminate delle città non potrà farvi altro che bene!
COMMENTI